![]() |
||||||
liens | ||||||
SEMINAIRES | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
||
Les seminaires et les
ateliers 2025/2026 |
Atelier de chant • Cinéma • Histoire et Civilisation • Jusqu’aux profondeurs de la langue • Littérature |
Littérature |
![]() Mariangela ROSATO (+ d'informations...) Oriana Fallaci è una delle scrittrici e giornaliste italiane più importanti del Novecento. Nonostante questo, soprattutto a causa delle drastiche posizioni politiche prese dopo l'attentato alle Torri gemelle di New York, Oriana Fallaci ha subito un lungo periodo di gogna letteraria e mediatica. Resta fermo il fatto che i suoi articoli, le sue interviste e i suoi romanzi hanno segnato numerose generazioni, tra cui la mia che è cresciuta con il mito della Fallaci. Come può essere letta ed interpretata l'opera di questa autrice che diceva di essere una "scrittrice prestata al giornalismo"? Dove finisce il giornalismo ed inizia la letteratura? Oppure questi due mondi, nella sua opera, sono destinati ad ibridarsi? Nel corso di questo seminario ci occuperemo di rispondere a questi quesiti analizzando criticamente e attraverso una contestualizzazione storico-letteraria le opere più importanti della Fallaci. Inoltre, ci concentreremo sulle problematiche che possono sorgere nel processo di traduzione IT\FR. ORIANA FALLACI: TRA GIORNALISMO E LETTERATURA • 20 heures - 10 séances 2 heures par semaine • Prix : 255 €à partir de B2 - Session : d'octobre à décembre 2025 |